Chi può essere Socio

QUALIFICA DI SOCIO

  • sono soci coloro che, facendone domanda scritta, hanno avuto il riconoscimento della qualifica di “partigiano” o “patriota”, o di “benemerito” dalle competenti commissioni;
  • coloro che nelle formazioni delle Forze Armate hanno combattuto contro i tedeschi dopo l‘armistizio dell’8 settembre 1943;
  • coloro che , durante la Guerra di Liberazione, siano stati incarcerati e deportati per attività politiche o per motivi razziali o perché militari internati e che non abbiano aderito alla Repubblica Sociale Italiana o a formazioni armate tedesche;
  • possono altresì essere ammessi come soci a pieno titolo, coloro che, condividendo il patrimonio ideale, i valori e le finalità dell’ANPI, intendono contribuire, in qualità di “antifascisti” con il proprio impegno concreto, alla realizzazione e alla continuità nel tempo degli scopi associativi, con il fine di conservare, tutelare e diffondere la conoscenza delle vicende e dei valori della Resistenza, che la lotta e l’impegno civile e democratico ha consegnato alle nuove generazioni, come elementi fondanti della Repubblica, della Costituzione e dell’Unione Europea e come patrimonio essenziale della memoria del Paese.