Bibliografia - appunti –memoriali sui fatti di Monte di Nese
Rapporto N. 18 al CLN – Comando Militare di Zona a cura di Natale Mazzolà (Monti), comandante della Brigata “Vittorio Veneto”, datato 24 aprile 1945, archivio ISREC
Memoria dattiloscritta f.to Riccardo Boffelli, archivio ISREC
“Pietro aspetta il sole. Cronache partigiane”, di Natale Mazzolà, Roma, Farro Ed., 1960, pagg. 181-185
“Storia della Resistenza Italiana”, di Riccardo Battaglia, Giulio Einaudi Editore, 1964, nuova edizione pagg. 556-557
“Storia dell’Italia partigiana, settembre 1943 – maggio 1945”, di Giorgio Bocca, Bari, Laterza Ed., 1966, pag. 572
“Rastrellamento di Monte di Nese”, relazione di Davide Camozzi (Orobico), Alzano Lombardo, archivio ISREC, aprile 1980
“Il difficile cammino della giustizia e della libertà. L’esperienza azionista nella Resistenza bergamasca”, Angelo Bendotti – Giuliana Bertacchi, Bergamo, Il filo di Arianna, 1983, pag. 256
“Alzano Maggiore e la Basilica di S. Martino”, mons. Cesare Patelli, Bergamo, Bolis Ed., 1978, pagg. 84-87. Di grande interesse la pubblicazione nelle pagg. 84-87 della relazione scritta sul libro-diario della parrocchia di Monte di Nese dal parroco don Severino Vitali sui fatti avvenuti il 13 aprile 1945, i luoghi dell’eccidio, le fasi di recupero delle salme.
“La Resistenza ad Alzano Lombardo”, a cura di Giuliana Bertacchi, ISREC, Comune di Alzano Lombardo, Ferrari Grafiche – Clusone, aprile 1990
“L’eccidio dei “mongoli”, ne “Il salotto” di Araberara, aprile 1998, a cura di Carlo Capeti
“La Diserzione” – I “mongoli” nella Resistenza bergamasca e la strage di Monte di Nese”, di Andrea Pioselli, Bergamo, Il Filo di Arianna, aprile 2010